Serena è la notte
Serena è la notte
e cantano gli angeli in cielo.
Pastori venite e nato Gesù.
Nel cielo ora brilla una stella,
fra tutti risplende più bella.
Il vento si tace nel mondo c'è pace:
È nato Gesù.
Attraverso la poesia di Natale della Ciopo, voglio augurare a tutte voi, amiche blogger ( e a chi passerà da qui x caso), un sereno Natale!
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
lunedì 24 dicembre 2012
Buon Natale!
Etichette:
natale
venerdì 23 dicembre 2011
Tanti auguri!
Domani non avrò molto tempo per connettermi per cui prendo in prestito una poesia (inviatami via mail da una collega con cui fino a qualche anno fa ho condiviso la stanza) che mi ha fortemente emozionato, per fare a tutti quelli che passano da qui i migliori auguri di Buon Natale.
Vi auguro sogni a non finire
la voglia furiosa di realizzarne qualcuno
vi auguro di amare ciò che si deve amare
e di dimenticare ciò che si deve dimenticare
vi auguro passioni
vi auguro silenzi
vi auguro il canto degli uccelli al risveglio
e risate di bambini
vi auguro di resistere all’affondamento,
all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca.
Vi auguro soprattutto di essere voi stessi.
la voglia furiosa di realizzarne qualcuno
vi auguro di amare ciò che si deve amare
e di dimenticare ciò che si deve dimenticare
vi auguro passioni
vi auguro silenzi
vi auguro il canto degli uccelli al risveglio
e risate di bambini
vi auguro di resistere all’affondamento,
all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca.
Vi auguro soprattutto di essere voi stessi.
Jacques Brel
Il nostro Natale
![]() |
I nostri biscottini |
![]() |
la versione "impacchettata" |
A scaldare il nostro cuore e a riempirci d'orgoglio genitoriale inoltre una poesia di Natale che la piccola ha inaspettatatamente recitato con tono un po' cantilenante in braccio a me poco prima di andare a letto giovedì sera (durante la giornata si è svolta la festa di Natale dell'Asilo) :
Le stelle in cielo scengono
un bel vestito speciale,
con fili d'oro.
Una su tutte la stella cometa
dicendo a tutti è nato Gesù
In realtà quella riportata qui sotto è la versione originale della poesia contenuta in un biglietto di auguri decorato a tema natalizio (preparato all'Asilo), a noi sembra comunque bellissimo che sia riuscita a ricordarne anche solo una parte, infondo non ha ancora compiuto 3 anni.
![]() |
Il biglietto di auguri dell'Asilo |
![]() |
La poesia in versione originale |
![]() |
La stella di cartapesta che accompagnava il biglietto di auguri |

Tantissimi auguri di BUON NATALE a tutte voi!
Etichette:
la ciopola,
natale,
vita familiare
mercoledì 22 dicembre 2010
E' Natale e arriva l'influenza
Ebbene sì, l'influenza ci ha inesorabilmente colpiti. Ieri sera i primi brividi e poi come da manuale dolori alle ossa e febbre alta. Insomma io e il Babbone oggi siamo stati tutto il giorno a letto vicini, vicini e molto dormienti. Non male vero?
Ci siamo alzati a turno per prendere un bicchiere d'acqua o le medicine a seconda di chi aveva la febbre più bassa ed è stata una sfida all'ultima lineetta.
La Ciopola è stata tenuta lontano dal covo di bacilli, infatti stamani è andata al Nido (aihme x l'ultimo giorno!) e nel pomeriggio è stata a casa coi nonni (la aspettiamo a momenti!) e credo che domani le toccherà ancora una trasferta!
In tutto questo, c'è la spesa di Natale da fare (sono ottimista e credo che per Natale saremo di nuovo in forma), un paio di regali da comprare, tra cui quello del Babbone e tanti regalini ancora da impacchettare.
Insomma in attesa di tempi migliori tanti auguri a tutte, amiche blogger!!
Ci siamo alzati a turno per prendere un bicchiere d'acqua o le medicine a seconda di chi aveva la febbre più bassa ed è stata una sfida all'ultima lineetta.
La Ciopola è stata tenuta lontano dal covo di bacilli, infatti stamani è andata al Nido (aihme x l'ultimo giorno!) e nel pomeriggio è stata a casa coi nonni (la aspettiamo a momenti!) e credo che domani le toccherà ancora una trasferta!
In tutto questo, c'è la spesa di Natale da fare (sono ottimista e credo che per Natale saremo di nuovo in forma), un paio di regali da comprare, tra cui quello del Babbone e tanti regalini ancora da impacchettare.
Insomma in attesa di tempi migliori tanti auguri a tutte, amiche blogger!!
Etichette:
me,
natale,
vita familiare
venerdì 17 dicembre 2010
I regali di Natale
Prima di entrare nel tema che ho indicato nel titolo del post, una breve divagazione: Tanti auguri a Lollo che ieri ha compiuto 2 anni.
Lollo è un amichetto della Ciopola. Ci siamo conosciuti per caso, ma forse non a caso. La Ciopola avrà avuto un paio di mesi ed io ero in pieno baby blues. Era una grigia giornata d'inverno e finalmente la pioggia insistente che aveva contraddistinto tante giornate dopo la nascita della piccola ci aveva appena dato tregua. Spinta dall'insistenza dei nonni, uscii con la piccola per una passeggiata, anche se in realtà non ne avevo proprio voglia. Il caso volle che al mini market del quartiere le nostre carrozzine si incontrassero per la prima volta per poi incrociarsi ancora sulla strada verso casa.
A quel punto la mamma di Lollo, che è una persona aperta e cordiale, mi sorrise e iniziò a parlare con me....quell'incontro fu in qualche modo terapeutico (come dico spesso alla mamma di Lollo tu sei stata per me un faro nella nebbia!), non ero l'unica mamma in difficoltà, c'era chi come me combatteva con nottate insonni, cercava rimedi per le colichine gassose e si sentiva un po' inadeguata nel nuovo ruolo di mamma e forse anche grazie a questo iniziò il mio lento percorso di risalita dal tunnell.
Abbiamo continuato ad incontrarci per caso e ad intrattenerci in lunghe chiacchierate, poi ci siamo scambiate i numeri di telefono e a quel punto gli incontri sono diventati programmati e frequenti.
Abbiamo fatto tante passeggiate insieme, con i nostri piccoli che sembravano avere davvero caratteristiche caratteriali simili quanto a vivacità, allegria, curiosità e crescita e piano piano da neonati urlanti si sono trasformati in dolci cuccioli sorridenti e scalpitanti.
Lollo ha il carattere solare della mamma, non esita a distribuire baci e carezze a tutti, è biondo, ha due fantastici occhi azzurri, è curioso e per niente intimidito dalla confusione delle feste, si butta nella mischia da protagonista. E' uno degli amici preferiti della Ciopola e da quest'anno frequentano anche lo stesso Nido.
Ieri Lollo ha spento la sua seconda candelina ed è stato bello esserci.
Chiusa la parentesi, parliamo di regali. A parte un ultimo regalo ancora da comprare, per quest'anno lo shopping natalizio si è concluso.
Ieri, però mi è caduto l'occhio su una scatola in garage contenete un regalo degli anni passati cioè un soprammobile piuttosto ingombrante: una donnina stile Botero, adagiata seminuda su un pianoforte.
Guardando meglio di regali inutilizzati in garage ce ne sono davvero tanti, una vera galleria degli orrori a mio avviso:
- biscottiera in ceramica con disegni floreari sul blu (subito cassata perchè poco pratica);
- sale e pepe a forma di mucca dentro un piccolo contenitore in legno a forma di cassetta della frutta;
- gancio da muro biadesivo in ceramica con la faccia da pupazzo di neve e il naso di pinocchio;
- presina rossa;
- cestino metallico rettangolare argentato;
- cestino di vimini con manici rosso e verde (se non ricordo male conteneva un pout pourri floreale);
- antipastiera in ceramica bianca;
- tazze da colazione con annessi piattini appese ad una struttura metallica (inguardabili)
Mi ero ripromessa di rifilare questi e altri orrori a qualcun'altro, insomma riciclare, ma è più forte di me...non ce la faccio a donare agli altri qualcosa che mi sembra già tremendamente orrendo.
Voi che opinione avete al proposito? Qual'è il regalo di Natale più orrendo che avete ricevuto?
Prometto, se vi fa piacere, di aggiornare la mia lista degli orrori, credo di poter scovare qualche altro oggetto che al momento ignoro.
Lollo è un amichetto della Ciopola. Ci siamo conosciuti per caso, ma forse non a caso. La Ciopola avrà avuto un paio di mesi ed io ero in pieno baby blues. Era una grigia giornata d'inverno e finalmente la pioggia insistente che aveva contraddistinto tante giornate dopo la nascita della piccola ci aveva appena dato tregua. Spinta dall'insistenza dei nonni, uscii con la piccola per una passeggiata, anche se in realtà non ne avevo proprio voglia. Il caso volle che al mini market del quartiere le nostre carrozzine si incontrassero per la prima volta per poi incrociarsi ancora sulla strada verso casa.
A quel punto la mamma di Lollo, che è una persona aperta e cordiale, mi sorrise e iniziò a parlare con me....quell'incontro fu in qualche modo terapeutico (come dico spesso alla mamma di Lollo tu sei stata per me un faro nella nebbia!), non ero l'unica mamma in difficoltà, c'era chi come me combatteva con nottate insonni, cercava rimedi per le colichine gassose e si sentiva un po' inadeguata nel nuovo ruolo di mamma e forse anche grazie a questo iniziò il mio lento percorso di risalita dal tunnell.
Abbiamo continuato ad incontrarci per caso e ad intrattenerci in lunghe chiacchierate, poi ci siamo scambiate i numeri di telefono e a quel punto gli incontri sono diventati programmati e frequenti.
Abbiamo fatto tante passeggiate insieme, con i nostri piccoli che sembravano avere davvero caratteristiche caratteriali simili quanto a vivacità, allegria, curiosità e crescita e piano piano da neonati urlanti si sono trasformati in dolci cuccioli sorridenti e scalpitanti.
Lollo ha il carattere solare della mamma, non esita a distribuire baci e carezze a tutti, è biondo, ha due fantastici occhi azzurri, è curioso e per niente intimidito dalla confusione delle feste, si butta nella mischia da protagonista. E' uno degli amici preferiti della Ciopola e da quest'anno frequentano anche lo stesso Nido.
Ieri Lollo ha spento la sua seconda candelina ed è stato bello esserci.
Chiusa la parentesi, parliamo di regali. A parte un ultimo regalo ancora da comprare, per quest'anno lo shopping natalizio si è concluso.
Ieri, però mi è caduto l'occhio su una scatola in garage contenete un regalo degli anni passati cioè un soprammobile piuttosto ingombrante: una donnina stile Botero, adagiata seminuda su un pianoforte.
Guardando meglio di regali inutilizzati in garage ce ne sono davvero tanti, una vera galleria degli orrori a mio avviso:
- biscottiera in ceramica con disegni floreari sul blu (subito cassata perchè poco pratica);
- sale e pepe a forma di mucca dentro un piccolo contenitore in legno a forma di cassetta della frutta;
- gancio da muro biadesivo in ceramica con la faccia da pupazzo di neve e il naso di pinocchio;
- presina rossa;
- cestino metallico rettangolare argentato;
- cestino di vimini con manici rosso e verde (se non ricordo male conteneva un pout pourri floreale);
- antipastiera in ceramica bianca;
- tazze da colazione con annessi piattini appese ad una struttura metallica (inguardabili)
Mi ero ripromessa di rifilare questi e altri orrori a qualcun'altro, insomma riciclare, ma è più forte di me...non ce la faccio a donare agli altri qualcosa che mi sembra già tremendamente orrendo.
Voi che opinione avete al proposito? Qual'è il regalo di Natale più orrendo che avete ricevuto?
Prometto, se vi fa piacere, di aggiornare la mia lista degli orrori, credo di poter scovare qualche altro oggetto che al momento ignoro.
Etichette:
brainstorming,
me,
natale
martedì 14 dicembre 2010
Oh happy days...
![]() |
La piccola renna Ciopolina |
![]() |
L'albero di Natale |
![]() |
Il nostro Presepe |
![]() |
Che bello mamma! |
![]() |
I coniglietti di Enzo |
![]() |
Piccoli! |
![]() |
Ai gonfiabili |
![]() |
Ma com'è dura la salita... |
![]() |
E poi giù.... |
Etichette:
foto,
la ciopola,
me,
natale,
vita familiare
venerdì 3 dicembre 2010
Tra poco è Natale e...
In città si sono accese già le luminarie natalizie, quest'anno sfavillanti come non mai...(alla Ciopo sono piaciute da morire!)
Insomma arriva Natale e..come al solito ho mille progetti DIY (e non solo) e la certezza che non riuscirò mai a realizzarli.
Per non rimanerci troppo male, non ci penso e tiro avanti....sigh!
Insomma arriva Natale e..come al solito ho mille progetti DIY (e non solo) e la certezza che non riuscirò mai a realizzarli.
Per non rimanerci troppo male, non ci penso e tiro avanti....sigh!
Il progetto sulla gestione ottimale del tempo come vedete sta andando lentamente a farsi friggere...
Iscriviti a:
Post (Atom)